Vai al contenuto

Italian Art Journal

Il sito sull'arte in Italia

  • Chi siamo
  • Storia dell’arte
  • Artisti
    • Artisti italiani
    • Artisti internazionali
  • Musei e monumenti
  • Mostre ed eventi
  • Guide turistiche
  • Ultime notizie
  • Contatti

Mostre ed eventi

Home page / Mostre ed eventi
  • Bicentenario da dieci e lode: a Lima ritorna il museo itinerante sull’indipendenza latinoamericana

    Bicentenario da dieci e lode: a Lima ritorna il museo itinerante sull’indipendenza latinoamericana

    Bicentenario de América da dieci e lode: a Lima ritorna il museo itinerante sull’indipendenza latinoamericana Una carovana sempre più grande:…

  • Eventi Bolzano: il tributo al compositore Luciano Berio. Il comunicato

    Eventi Bolzano: il tributo al compositore Luciano Berio. Il comunicato

    Italian Art Journal condivide i comunicati stampa di eventi e manifestazioni di particolare interesse artistico, sociale e culturale. Di seguito,…

  • Il MIC di Faenza diventa l’epicentro mondiale della ceramica

    Il MIC di Faenza diventa l’epicentro mondiale della ceramica

    Il MIC di Faenza diventa l’epicentro mondiale della ceramica Il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza si prepara a diventare…

  • Eventi a Salerno: Cinema Al Verde fa 13!

    Eventi a Salerno: Cinema Al Verde fa 13!

    Italian Art Journal condivide i comunicati stampa di eventi e manifestazioni di particolare interesse artistico, sociale e culturale. Di seguito,…

  • Il Bicentenario de America è archeologia dell’identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú

    Il Bicentenario de America è archeologia dell’identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú

    Il Bicentenario de America è archeologia dell’identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú Nell’immaginario collettivo latinoamericano, l’indipendenza non è…

  • Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, c’è il presidente di giuria: sarà Lorenzo Chinnici

    Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, c’è il presidente di giuria: sarà Lorenzo Chinnici

    Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, c’è il presidente di giuria: sarà il maestro internazionale Lorenzo Chinnici Nel panorama dell’arte contemporanea,…

  • La chiusura di un ponte culturale con il finissage di Jaime Vallardo Chávez a La Dolce Vita

    La chiusura di un ponte culturale con il finissage di Jaime Vallardo Chávez a La Dolce Vita

    La chiusura di un ponte culturale con il finissage di Jaime Vallardo Chávez a La Dolce Vita Si è conclusa…

  • Jaime Vallardo conquista Élancourt e riceve il plauso delle Istituzioni

    Jaime Vallardo conquista Élancourt e riceve il plauso delle Istituzioni

    Jaime Vallardo conquista Élancourt e riceve il plauso delle Istituzioni Un evento che ha superato ogni aspettativa in termini di…

  • Il “Che” a Bologna: arte e politica al Museo Civico Archeologico di Bologna

    Il “Che” a Bologna: arte e politica al Museo Civico Archeologico di Bologna

    Il Che a Bologna: arte e politica al Museo Civico Archeologico di Bologna Nel cuore di Bologna, una delle città…

  • Cibo italiano, arte naif: alla Dolce Vita di Elancourt arriva l’artista internazionale Jaime Vallardo Chavez

    Cibo italiano, arte naif: alla Dolce Vita di Elancourt arriva l’artista internazionale Jaime Vallardo Chavez

    Cibo italiano, arte naif: alla Dolce Vita di Elancourt arriva l’artista internazionale Jaime Vallardo Chavez Nell’eterna danza tra sensi ed…

  • Mostre Milano: arriva la prima collezione privata al Palazzo Reale

    Mostre Milano: arriva la prima collezione privata al Palazzo Reale

    Mostre Milano: arriva la prima collezione privata al Palazzo Reale: Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli. 80 artisti contemporanei” Fino…

  • Parafrasando Sanremo: il Festival che si fa arte (pittorica). La mostra a Palermo

    Parafrasando Sanremo: il Festival che si fa arte (pittorica). La mostra a Palermo

    Parafrasando Sanremo: il Festival che si fa arte (pittorica). La mostra a Palermo Il Festival di Sanremo rappresenta molto più…

  • Caravaggio 2025: per il Giubileo, una “mostra maestra”

    Caravaggio 2025: per il Giubileo, una “mostra maestra”

    Caravaggio 2025: per il Giubileo, una “mostra maestra” Roma, con la sua ineguagliabile tradizione artistica, si prepara a celebrare il…

  • Arte Fiera di Bologna: 50 (+1) anni e non sentirli

    Arte Fiera di Bologna: 50 (+1) anni e non sentirli

    Arte Fiera di Bologna: 50 (+1) anni e non sentirli Foto di copertina di proprietà di Arte Fiera C’è qualcosa…

  • Verso la Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno: presente anche Taiwan con Jung-Chih Chang

    Verso la Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno: presente anche Taiwan con Jung-Chih Chang

    Verso la Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno: presente anche Taiwan con Jung-Chih Chang Comincia la lunga marcia d’avvicinamento alla sesta…

  • Alla Taimeless Art Gallery, il dialogo tra impressionismo e astrattismo

    Alla Taimeless Art Gallery, il dialogo tra impressionismo e astrattismo

    Alla Taimeless Art Gallery, il dialogo tra impressionismo e astrattismo La Taimeless Art Gallery si erge come un baluardo di…

  • Lorenzo Chinnici, maestro del colore e della quotidianità, protagonista alla Taimeless Art Gallery

    Lorenzo Chinnici, maestro del colore e della quotidianità, protagonista alla Taimeless Art Gallery

    Lorenzo Chinnici, maestro del colore e della quotidianità, protagonista alla Taimeless Art Gallery Di fronte alla pittura di Lorenzo Chinnici,…

  • L’auto come opera d’arte: a Salerno arriva Eccellenze Italiane di Mazda

    L’auto come opera d’arte: a Salerno arriva Eccellenze Italiane di Mazda

    L’auto come opera d’arte: a Salerno arriva Eccellenze Italiane di Mazda Una serata dedicata alla fusione tra arte, artigianato e…

  • Intervista a Jorge Londoño, fondatore della Biennale della Biodiversità di Cali 2024

    Intervista a Jorge Londoño, fondatore della Biennale della Biodiversità di Cali 2024

    Intervista a Jorge Londoño, fondatore della Biennale della Biodiversità di Cali 2024 La prima Biennale d’arte Contemporanea di Biodiversità Cali…

  • Biennale Biodiversità Cali 2024: l’arte come eco della natura, nella cornice della COP16

    Biennale Biodiversità Cali 2024: l’arte come eco della natura, nella cornice della COP16

    Biennale Biodiversità Cali 2024: arte come eco della natura, nella cornice della COP16 Nell’anno che segna un passaggio cruciale per…

  • La Toda Pimenta Collection di Giuseppe Gorga in esclusiva alla Taimeless Art Gallery

    La Toda Pimenta Collection di Giuseppe Gorga in esclusiva alla Taimeless Art Gallery

    La Taimeless Art Gallery è un nuovo gioiello culturale nel panorama artistico internazionale che, con una missione ben definita, promette…

  • Picasso a Palazzo Te. Poesia e salvezza: un viaggio attraverso l’arte della metamorfosi

    Picasso a Palazzo Te. Poesia e salvezza: un viaggio attraverso l’arte della metamorfosi

    Picasso a Palazzo Te. Poesia e salvezza: un viaggio attraverso l’arte della metamorfosi Quando l’arte incontra la poesia, quando il…

  • Il Bicentenario de America torna in Brasile, nella città di Vilhena

    Il Bicentenario de America torna in Brasile, nella città di Vilhena

    Il Bicentenario de America torna in Brasile, nella città di Vilhena Inizia a Vilhena, nello stato di Rondônia in Brasile,…

  • Fernando Botero: l’arte della rotondità. Biografia, opere e la mostra a Roma

    Fernando Botero: l’arte della rotondità. Biografia, opere e la mostra a Roma

    Fernando Botero: l’arte della rotondità. Biografia, opere e la mostra a Roma Visi rubicondi, braccia tornite, pance strabordanti: queste sono…

  • Eventi arte Roma, Ferragostia: dall’8 al 16 agosto alla scoperta del Borgo di Ostia Antica

    Eventi arte Roma, Ferragostia: dall’8 al 16 agosto alla scoperta del Borgo di Ostia Antica

    Eventi arte Roma, Ferragostia: dall’8 al 16 agosto alla scoperta del Borgo di Ostia Antica (foto di copertina ripresa dall’ufficio…

  • Mostre d’arte in Italia: Roma Arte in Nuvola dal 22 al 24 novembre

    Mostre d’arte in Italia: Roma Arte in Nuvola dal 22 al 24 novembre

    Riprendiamo il seguente comunicato integrale, supportando la diffusione di una manifestazione ritenuta di qualità e meritevole di diffusione. Dal 22…

  • Al via il Bicentenario de America a Lima, in Perú. Un omaggio vivente a una storia condivisa

    Al via il Bicentenario de America a Lima, in Perú. Un omaggio vivente a una storia condivisa

    Al via il Bicentenario de America a Lima, in Perú. Un omaggio vivente a una storia condivisa L’avevamo anticipato su…

  • Mostre internazionali: a Cali (Colombia) la prima Biennale dedicata alla biodiversità

    Mostre internazionali: a Cali (Colombia) la prima Biennale dedicata alla biodiversità

    In occasione della Cumbre Mundial de Biodiversidad COP16, che si terrà a Cali nel Valle del Cauca, in Colombia, si…

  • Il manifesto del Bicentenario d’America: mille colori, una voce

    Il manifesto del Bicentenario d’America: mille colori, una voce

    Il manifesto del Bicentenario d’America: mille colori, una voce “L’America ha mille colori ma una sola voce” spiega Jaime Vallardo,…

  • Mostre internazionali: Il Bicentenario d’America arriva in Perú

    Mostre internazionali: Il Bicentenario d’America arriva in Perú

    Mostre internazionali: Il Bicentenario d’America arriva a Lima dal 22 al 29 luglio La Crociata e Museo Itinerante del Continente…

Posts Recenti

  • Percorsi d’Arte nell’Appennino: borghi medievali e tesori nascosti nel verde
  • Barbara Kruger: l’intersezione tra arte, femminismo e… pubblicità
  • Bicentenario da dieci e lode: a Lima ritorna il museo itinerante sull’indipendenza latinoamericana
  • Eventi Bolzano: il tributo al compositore Luciano Berio. Il comunicato
  • Guida alle Dolomiti: dove andare, cosa fare e come non rovinarsi il viaggio

seguici

italian_art_journal

Il sito sull'arte in Italia e nel mondo

L’arte come forma di resistenza. Dalle lotte par L’arte come forma di resistenza.
Dalle lotte partigiane alle creazioni contemporanee che sfidano ingiustizie e soprusi, il nostro excursus storico esplora come l’arte abbia sempre parlato di libertà.Poster, sculture, murales e fotografie: opere che raccontano la forza collettiva di chi ha detto “no” all’oppressione.
Un viaggio che parte da lontano e ci parla ancora oggi.
Scopri le storie, i protagonisti e i simboli dell’arte resistente su italianartjournal.it – link in bioSalva questo reel e condividilo per tenere viva la memoria.#ArtedellaResistenza #ArtePolitica #MemoriaCollettiva #ItalianArtJournal #IAJ #ArteContemporanea #StoriaDellArte #Resistenza #ArteCheParla #storiavisiva
Il Premio Faenza conquista le arti contemporanee: 63° edizione al MIC!
Dal 28 giugno al 30 novembre, Faenza ospita una delle biennali internazionali più prestigiose nel campo della ceramica d’arte. Oltre 100 artisti da 41 paesi, selezionati da una giuria di eccellenza internazionale, presentano opere che riflettono i grandi temi del nostro tempo: ambiente, guerre, disuguaglianze e sostenibilità
Una vetrina globale e uno sguardo profondo sulla rinascita della ceramica come mezzo espressivo contemporaneo, capace di valorizzare tradizione e innovazione .
Scopri i protagonisti e le opere chiave nel nostro articolo su italianartjournal.it – link in bio.#PremioFaenza #CeramicaContemporanea #MICFaenza #ItalianArtJournal #IAJ #ArteCeramica #Biennale #ArteInternazionale #Faenza2025
Donatello come non l’hai mai visto: 5 curiosità Donatello come non l’hai mai visto: 5 curiosità sorprendenti dal cuore del Rinascimento!
Pensa: uno scultore che rivoluziona il marmo, anticipa il realismo e plasma volti pieni di anima… e c'è molto di più!Scopri come creava illusioni incredibili, quali segreti custodisce il celebre David in bronzo e come riuscì a plasmare emozioni nel freddo marmo.Questo articolo ti porta dietro le quinte del suo genio artistico e storico, con aneddoti che ti faranno vedere Donatello da un’altra prospettiva.Leggi il post completo su italianartjournal.it – link in bio
Salva il reel e condividilo con chi ama le storie nascoste del Rinascimento#Donatello #Rinascimento #CuriositàArte #ItalianArtJournal #IAJ #SculturaRinascimentale #DavidDiBronzo #ArteItaliana #ArtHistory #MaestriDelPassato
Arnaldo Pomodoro: la materia perfetta che si spacc Arnaldo Pomodoro: la materia perfetta che si spacca per rivelare il caos.
Dalle iconiche Sfera con Sfera alle grandi sculture pubbliche, il suo bronzo lucido cela un cuore tumultuoso.
Se l’arte ti fa sentire lo spazio e il metallo sotto le mani, questo articolo è per te.Scopri il mondo scavato dentro le sue opere su italianartjournal.it – link in bioSalva il reel e tagga chi ama l’arte “pesante” e radicale.#ArnaldoPomodoro #SferaConSfera #ArteContemporanea #ItalianArtJournal #IAJ #SculturaBronzo #ArteItaliana #GeometriaEFrattura
Seguici

Archives

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024

Newsletter

Iscriviti per maggiori informazioni

italian_art_journal

Il sito sull'arte in Italia e nel mondo

L’arte come forma di resistenza. Dalle lotte par L’arte come forma di resistenza.
Dalle lotte partigiane alle creazioni contemporanee che sfidano ingiustizie e soprusi, il nostro excursus storico esplora come l’arte abbia sempre parlato di libertà.Poster, sculture, murales e fotografie: opere che raccontano la forza collettiva di chi ha detto “no” all’oppressione.
Un viaggio che parte da lontano e ci parla ancora oggi.
Scopri le storie, i protagonisti e i simboli dell’arte resistente su italianartjournal.it – link in bioSalva questo reel e condividilo per tenere viva la memoria.#ArtedellaResistenza #ArtePolitica #MemoriaCollettiva #ItalianArtJournal #IAJ #ArteContemporanea #StoriaDellArte #Resistenza #ArteCheParla #storiavisiva
Il Premio Faenza conquista le arti contemporanee: 63° edizione al MIC!
Dal 28 giugno al 30 novembre, Faenza ospita una delle biennali internazionali più prestigiose nel campo della ceramica d’arte. Oltre 100 artisti da 41 paesi, selezionati da una giuria di eccellenza internazionale, presentano opere che riflettono i grandi temi del nostro tempo: ambiente, guerre, disuguaglianze e sostenibilità
Una vetrina globale e uno sguardo profondo sulla rinascita della ceramica come mezzo espressivo contemporaneo, capace di valorizzare tradizione e innovazione .
Scopri i protagonisti e le opere chiave nel nostro articolo su italianartjournal.it – link in bio.#PremioFaenza #CeramicaContemporanea #MICFaenza #ItalianArtJournal #IAJ #ArteCeramica #Biennale #ArteInternazionale #Faenza2025
Donatello come non l’hai mai visto: 5 curiosità Donatello come non l’hai mai visto: 5 curiosità sorprendenti dal cuore del Rinascimento!
Pensa: uno scultore che rivoluziona il marmo, anticipa il realismo e plasma volti pieni di anima… e c'è molto di più!Scopri come creava illusioni incredibili, quali segreti custodisce il celebre David in bronzo e come riuscì a plasmare emozioni nel freddo marmo.Questo articolo ti porta dietro le quinte del suo genio artistico e storico, con aneddoti che ti faranno vedere Donatello da un’altra prospettiva.Leggi il post completo su italianartjournal.it – link in bio
Salva il reel e condividilo con chi ama le storie nascoste del Rinascimento#Donatello #Rinascimento #CuriositàArte #ItalianArtJournal #IAJ #SculturaRinascimentale #DavidDiBronzo #ArteItaliana #ArtHistory #MaestriDelPassato
Arnaldo Pomodoro: la materia perfetta che si spacc Arnaldo Pomodoro: la materia perfetta che si spacca per rivelare il caos.
Dalle iconiche Sfera con Sfera alle grandi sculture pubbliche, il suo bronzo lucido cela un cuore tumultuoso.
Se l’arte ti fa sentire lo spazio e il metallo sotto le mani, questo articolo è per te.Scopri il mondo scavato dentro le sue opere su italianartjournal.it – link in bioSalva il reel e tagga chi ama l’arte “pesante” e radicale.#ArnaldoPomodoro #SferaConSfera #ArteContemporanea #ItalianArtJournal #IAJ #SculturaBronzo #ArteItaliana #GeometriaEFrattura
Seguici
2024 Copyright - Italian Art Journal. Di Alessandro Faggiano, P. IVA 05732160659. Blossom Feminine | Sviluppato da Blossom Themes. Powered by WordPress.Privacy Policy