Percorsi d’Arte nell’Appennino: borghi medievali e tesori nascosti nel verde

Percorsi d’Arte nell’Appennino: borghi medievali e tesori nascosti nel verde, la guida completa L’Appennino italiano custodisce uno straordinario patrimonio artistico che si snoda tra borghi medievali, abbazie millenarie e affreschi dimenticati, offrendo al viaggiatore curioso un’esperienza che va ben oltre la semplice escursione naturalistica. Qui, l’arte non è confinata nei musei ma vive negli spazi …

Guida alle Dolomiti: dove andare, cosa fare e come non rovinarsi il viaggio

Guida alle Dolomiti: dove andare, cosa fare e come non rovinarsi il viaggio Le Dolomiti non sono una semplice meta di montagna: sono un mondo a parte. Un intreccio di valli, cime, pascoli e cultura che cambia volto da una zona all’altra. Non basta “andare sulle Dolomiti”, serve capire dove, quando e come. Questa guida …

Guida a Polignano a Mare: la perla bianca dell'Adriatico

Guida a Polignano a Mare: la perla bianca dell’Adriatico

Guida a Polignano a Mare: la perla bianca dell’Adriatico Immaginate di camminare su una terrazza naturale sospesa tra cielo e mare, dove case bianche si aggrappano alle scogliere come perle incastonate nella roccia calcarea. Benvenuti a Polignano a Mare, il borgo pugliese che ha fatto dell’equilibrio tra terra e acqua la sua poetica quotidiana. Il …

Guida ad Atrani, la porta d'ingresso della Costiera Amalfitana

Guida ad Atrani, la porta d’ingresso della Costiera Amalfitana

Guida ad Atrani, la porta d’ingresso della Costiera Amalfitana Immagina un borgo così piccolo da poterlo attraversare in cinque minuti a piedi, eppure così perfetto da sembrare uscito da un dipinto rinascimentale. Atrani è il gioiello nascosto della Costiera Amalfitana, il comune più piccolo d’Italia con i suoi soli 0,12 chilometri quadrati, incastonato tra mare …

Guida a Lecce: ecco perché visitare la Firenze del Sud

Guida a Lecce: ecco perché visitare la Firenze del Sud Quando il sole del tramonto accarezza le facciate barocche di Lecce, la pietra leccese si accende di riflessi dorati che sembrano trasformare l’intera città in un gioiello scolpito. Non è un caso che questa perla del Salento sia stata ribattezzata la “Firenze del Sud”: qui …

Guida a Bari, non solo Vecchia: il profumo di Focaccia e Adriatico

Guida a Bari, non solo Vecchia: il profumo di Focaccia e Adriatico

Guida a Bari, non solo Vecchia: il profumo di Focaccia e Adriatico C’è qualcosa di magico nel modo in cui Bari si affaccia sull’Adriatico, con le sue pietre bianche che riflettono la luce del mare e il profumo di focaccia che si mescola alla brezza salina. Questa città pugliese, spesso sottovalutata dai grandi circuiti turistici, …

Roma Brutalista: un viaggio nell'architettura dell'anima contemporanea

Roma Brutalista: un viaggio nell’architettura dell’anima contemporanea

Roma Brutalista: un viaggio nell’architettura dell’anima contemporanea Il cemento armato si erge come una dichiarazione di poetica urbana, una confessione scultorea che attraversa Roma con la forza di una rivelazione. Il brutalismo romano non è semplicemente un movimento architettonico: è una filosofia della forma che interroga la relazione tra individuo e collettività, tra memoria storica …

Guida ai borghi d’Italia: 5 borghi dell’Umbria da scoprire assolutamente

Guida ai borghi d’Italia: 5 borghi dell’Umbria da scoprire assolutamente C’è una terra al centro d’Italia dove il tempo sembra sospeso in un limbo di eterna bellezza, dove la pietra racconta storie millenarie e dove l’orizzonte si fonde con il cielo in un abbraccio di colline verdi e torri antiche. L’Umbria, cuore pulsante della penisola, …

Borghi d’Italia, Salerno – Trentinara: Il terrazzo selvaggio sul Cilento

Trentinara: Il terrazzo selvaggio sul Cilento Esistono luoghi che sembrano sospesi tra cielo e terra, balconi naturali dove l’orizzonte si dilata fino a sembrare infinito, dove lo sguardo può vagare libero attraverso panorami che tolgono il respiro e riempiono l’anima. Trentinara è uno di questi luoghi magici, un piccolo borgo arroccato a 600 metri sul …

Borghi d’Italia, Salerno – Padula: un tesoro Certosino nel cuore del Vallo di Diano

Borghi d’Italia, Salerno – Padula: un tesoro Certosino nel cuore del Vallo di Diano Nel profondo sud della provincia di Salerno, dove la Campania si incontra con la Basilicata e la Calabria, esiste un luogo dove il silenzio racconta storie di spiritualità e bellezza, dove l’arte e la fede hanno creato uno dei monumenti più …