ARTISTI
Barbara Kruger: l’intersezione tra arte, femminismo e… pubblicità
Barbara Kruger: l’intersezione tra arte, femminismo e… pubblicità Nel panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti hanno saputo decostruire i meccanismi del…
Mark Bradford è l’artista per antonomasia della critica sociale
Mark Bradford è l’artista per antonomasia della critica sociale Mark Bradford nasce a Los Angeles nel 1961, e la sua…
Arnaldo Pomodoro: l’ultimo maestro della scultura metafisica
Arnaldo Pomodoro: l’ultimo maestro della scultura metafisica Nel silenzio della sua dimora milanese, il 22 giugno 2025, si è conclusa…
I fili rossi di Chiharu Shiota tracciano le trame della vita
I fili rossi di Chiharu Shiota tracciano le trame della vita L’arte contemporanea si confronta oggi con una paradossale condizione…
Oscar Muñoz è l’artista dell’effimero e ci ricorda la caducità della vita
Oscar Muñoz è l’artista dell’effimero e ci ricorda la caducità della vita Viviamo in un’epoca che archivia tutto: immagini, dati,…
5 curiosità su Jeff Koons, l’artista che ha trasformato il kitsch in oro
5 curiosità su Jeff Koons, l’artista che ha trasformato il kitsch in oro Entrate in una galleria d’arte e vi…
Patricia Piccinini è l’artista che riscrive i confini dell’umano
Patricia Piccinini è l’artista che riscrive i confini dell’umano Ci sono artisti che dipingono la realtà, altri che la scolpiscono,…
5 curiosità che non conoscevi su Marina Abramović
5 curiosità che non conoscevi su Marina Abramović Immaginate di essere a pochi centimetri da Marina Abramović, con i suoi…
L’arte della provocazione: cinque curiosità su Damien Hirst
L’arte della provocazione: cinque curiosità su Damien Hirst Nel panorama dell’arte contemporanea, pochi nomi evocano reazioni tanto viscerali quanto quello…
Mario Monicelli è il vero cronista dell’Italia del dopoguerra
Mario Monicelli è il vero cronista dell’Italia del dopoguerra Nella costellazione dei grandi autori del cinema italiano, Mario Alberto Ettore…
Michelangelo Pistoletto: povertà e nobiltà. L’excursus
Michelangelo Pistoletto: povertà e nobiltà. L’excursus Nel panorama dell’arte contemporanea italiana, Michelangelo Pistoletto emerge come una figura di straordinaria rilevanza,…
Jeff Koons: l’alchimista del kitsch contemporaneo
Jeff Koons: l’alchimista del kitsch contemporaneo Nel panorama dell’arte contemporanea pochi nomi evocano reazioni tanto polarizzate quanto quello di Jeff…
La chiusura di un ponte culturale con il finissage di Jaime Vallardo Chávez a La Dolce Vita
La chiusura di un ponte culturale con il finissage di Jaime Vallardo Chávez a La Dolce Vita Si è conclusa…
Come rinascere attraverso l’arte: conversazione con Soledad Burgaleta – ESCLUSIVA IAJ
Come rinascere attraverso l’arte: conversazione con Soledad Burgaleta – ESCLUSIVA IAJ Quanto è importante la vita dell’artista nell’arte che produce?…
Un manifesto contro l’indifferenza: “una vida en la mirada” di Soledad Burgaleta
Una vida en la mirada: lo sguardo di Soledad Burgaleta sulla memoria e sugli invisibili Ci sono storie che si…
Jaime Vallardo conquista Élancourt e riceve il plauso delle Istituzioni
Jaime Vallardo conquista Élancourt e riceve il plauso delle Istituzioni Un evento che ha superato ogni aspettativa in termini di…
Soledad Burgaleta e l’arte che nasce dalla ferita: quando la pittura trova l’artista
Soledad Burgaleta e l’arte che nasce dalla ferita: quando la pittura trova l’artista Ci sono storie che si dipanano come…
Ferro e anima: l’opera del maestro messicano Onésimo Ávila
Ferro e anima: l’opera del maestro messicano Onésimo Ávila Nel panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti riescono a fondere tradizione e…
INTERVISTA ESCLUSIVA IAJ: Jung-Chih Chang (Taiwan)
INTERVISTA ESCLUSIVA: Jung-Chih Chang (Taiwan) Italian Art Journal continua il suo ciclo di interviste esclusive e lo fa volando direttamente…
Un mondo in equilibrio: visioni naturali e Geometrie di Jung-Chih Chang (FOCUS SULL’OPERA)
Un mondo in equilibrio: visioni naturali e Geometrie di Jung-Chih Chang (FOCUS SULL’OPERA) Nel vasto panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti…
Il caleidoscopio della vita di Jung-Chih Chang: tra natura, memoria e colore
Il caleidoscopio della vita di Jung-Chih Chang: tra natura, memoria e colore Al crocevia tra tradizione e innovazione, Taiwan è…
Un murale di Banksy a Bristol sarà messo all’asta insieme all’edificio su cui è stato creato
Un murale di Banksy a Bristol sarà messo all’asta insieme all’edificio su cui è stato creato. Un iconico murale di…
Lorenzo Chinnici, maestro del colore e della quotidianità, protagonista alla Taimeless Art Gallery
Lorenzo Chinnici, maestro del colore e della quotidianità, protagonista alla Taimeless Art Gallery Di fronte alla pittura di Lorenzo Chinnici,…
Intervista a Jorge Londoño, fondatore della Biennale della Biodiversità di Cali 2024
Intervista a Jorge Londoño, fondatore della Biennale della Biodiversità di Cali 2024 La prima Biennale d’arte Contemporanea di Biodiversità Cali…
Biennale Biodiversità Cali 2024: l’arte come eco della natura, nella cornice della COP16
Biennale Biodiversità Cali 2024: arte come eco della natura, nella cornice della COP16 Nell’anno che segna un passaggio cruciale per…
La Toda Pimenta Collection di Giuseppe Gorga in esclusiva alla Taimeless Art Gallery
La Taimeless Art Gallery è un nuovo gioiello culturale nel panorama artistico internazionale che, con una missione ben definita, promette…
Fernando Botero: l’arte della rotondità. Biografia, opere e la mostra a Roma
Fernando Botero: l’arte della rotondità. Biografia, opere e la mostra a Roma Visi rubicondi, braccia tornite, pance strabordanti: queste sono…
Il maestro internazionale Jaime Vallardo Chávez porta l’arte naif all’Open Art Bogotá 2024
L’artista honduregno Jaime Vallardo Chávez, rinomato esponente dello stile naif, ha ricevuto un nuovo invito internazionale per partecipare all’Open Art…