L’arte della Resistenza, un excursus dall’antichità alla contemporaneità
L’arte della Resistenza dall’antichità alla contemporaneità: un viaggio attraverso le forme espressive della dissidenza e della trasformazione sociale L’arte, nella…
5 curiosità che forse non conoscevi su Donatello
5 curiosità che forse non conoscevi su Donatello Immagina di camminare per le strade di Firenze del Quattrocento e di…
Michelangelo Pistoletto: povertà e nobiltà. L’excursus
Michelangelo Pistoletto: povertà e nobiltà. L’excursus Nel panorama dell’arte contemporanea italiana, Michelangelo Pistoletto emerge come una figura di straordinaria rilevanza,…
I lavoratori nell’arte: un viaggio a 360 gradi – Parte 2 (musica e cinema)
Il canto della fatica: lavoro e I lavoratori nell’arte: un viaggio a 360 gradi – Parte 2 (musica e cinema)…
I lavoratori nell’arte: un viaggio a 360 gradi – Parte 1 (pittura e scultura)
I lavoratori nell’arte: un viaggio a 360 gradi – Parte 1 (pittura e scultura) Le mani dei lavoratori hanno plasmato…
Et in arte ego: i papi nell’arte e il lungo sguardo della Chiesa
“Et in arte ego”: i papi nell’arte e il lungo sguardo della Chiesa Nell’alba del 21 aprile 2025, in una…
La potenza del minimo: viaggio nell’universo dell’Arte Povera
La potenza del minimo: viaggio nell’universo dell’Arte Povera Nel panorama artistico del secondo Novecento, pochi movimenti hanno saputo scuotere con…
Il mito di Roma antica nel cinema: l’eterna fascinazione della grandezza imperiale
Il mito di Roma antica nel cinema: l’eterna fascinazione della grandezza imperiale Ci sono miti che non si spengono mai,…
Oltre l’8 marzo: la donna nell’arte, un excursus storico
Oltre l’8 marzo: la donna nell’arte, un excursus storico L’arte, specchio mutevole e impietoso della società umana, ha rappresentato la…
5 curiosità (che non conoscevi) su Salvador Dalì
5 curiosità (che non conoscevi) su Salvador Dalì Salvador Dalí non è stato solo un pittore straordinario, ma un vero…
L’Epifania nell’arte, tra i Re Magi nel mondo e la Befana in Italia
L’Epifania nell’arte, tra i Re Magi nel mondo e la Befana in Italia L’Epifania, celebrata il 6 gennaio, è una…
Artisti stranieri in Italia: quando il Belpaese è fonte d’ispirazione
Artisti stranieri in Italia: quando il Belpaese è fonte d’ispirazione L’Italia, una terra ricca di storia, arte e paesaggi mozzafiato,…
Gli affreschi meno conosciuti di Giotto: un tesoro nascosto in Italia
Gli affreschi meno conosciuti di Giotto: un tesoro nascosto in Italia Giotto di Bondone è un nome che evoca la…
Diego Rivera e il murale filocomunista al Rockfeller Center, nel cuore del mondo capitalista
Diego Rivera e il murale filocomunista al Rockfeller Center, nel cuore del mondo capitalista Diego Rivera nacque l’8 dicembre 1886…
Michelangelo Merisi da Caravaggio: il focus sul genio del Barocco italiano
Michelangelo Merisi da Caravaggio: genio ribelle del Barocco italiano. Il focus L’arte italiana durante il periodo della storia moderna ha…
5 curiosità sul maestro del futurismo italiano Umberto Boccioni
5 curiosità sul maestro del futurismo italiano Umberto Boccioni Umberto Boccioni, figura centrale del movimento futurista italiano, ha lasciato un’impronta…
L’arte precolombiana in America Latina: un viaggio verso un tesoro inestimabile
L’arte precolombiana rappresenta un tesoro culturale di inestimabile valore, un ponte che ci collega a civiltà antiche e che fiorirono…
5 curiosità su Michelangelo Buonarroti, conosciuto come “il Divino”
5 curiosità su Michelangelo Buonarroti, conosciuto come “il Divino” Michelangelo Buonarroti è una delle figure più iconiche del Rinascimento italiano.…
Raffaello Sanzio: 5 curiosità che non conoscevi sul principe dei pittori
Raffaello Sanzio: 5 curiosità che non conoscevi sul principe dei pittori Il Rinascimento italiano è ricco di artisti straordinari, ma…
Tiziano Vecellio: 5 curiosità che non conoscevi sul maestro veneziano del Rinascimento
Tiziano Vecellio: 5 curiosità che non conoscevi sul maestro veneziano del Rinascimento Il Rinascimento italiano è stato un periodo di…
Sandro Botticelli e 5 curiosità che non conoscevi sul maestro del Rinascimento
Sandro Botticelli e 5 curiosità che non conoscevi sul maestro del Rinascimento Sandro Botticelli è uno degli artisti più affascinanti…
Leonardo da Vinci: 5 curiosità che non conoscevi sul genio del Rinascimento
5 curiosità su Leonardo da Vinci che non conoscevi Il Rinascimento italiano ha prodotto una pletora di artisti straordinari, ma…