Percorsi d’Arte nell’Appennino: borghi medievali e tesori nascosti nel verde

Percorsi d’Arte nell’Appennino: borghi medievali e tesori nascosti nel verde, la guida completa L’Appennino italiano custodisce uno straordinario patrimonio artistico che si snoda tra borghi medievali, abbazie millenarie e affreschi dimenticati, offrendo al viaggiatore curioso un’esperienza che va ben oltre la semplice escursione naturalistica. Qui, l’arte non è confinata nei musei ma vive negli spazi …

Barbara Kruger: l'intersezione tra arte, femminismo e... pubblicità

Barbara Kruger: l’intersezione tra arte, femminismo e… pubblicità

Barbara Kruger: l’intersezione tra arte, femminismo e… pubblicità Nel panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti hanno saputo decostruire i meccanismi del potere comunicativo con la lucidità penetrante di Barbara Kruger. La sua pratica artistica si configura come un’archeologia critica dei linguaggi mediatici, un’indagine che svela le strutture nascoste attraverso cui la società contemporanea costruisce e perpetua …

Eventi Bolzano: il tributo al compositore Luciano Berio. Il comunicato

Eventi Bolzano: il tributo al compositore Luciano Berio. Il comunicato

Italian Art Journal condivide i comunicati stampa di eventi e manifestazioni di particolare interesse artistico, sociale e culturale. Di seguito, il comunicato integrale. Segnalaci un evento o manifestazione alla mail artingaroundcommunications@gmail.com La nostra introduzione a Luciano Berio Luciano Berio (1925-2003) rappresenta una delle figure più rivoluzionarie e influenti della musica del XX secolo, un compositore che …

Guida a Polignano a Mare: la perla bianca dell'Adriatico

Guida a Polignano a Mare: la perla bianca dell’Adriatico

Guida a Polignano a Mare: la perla bianca dell’Adriatico Immaginate di camminare su una terrazza naturale sospesa tra cielo e mare, dove case bianche si aggrappano alle scogliere come perle incastonate nella roccia calcarea. Benvenuti a Polignano a Mare, il borgo pugliese che ha fatto dell’equilibrio tra terra e acqua la sua poetica quotidiana. Il …

Il MIC di Faenza diventa l'epicentro mondiale della ceramica

Il MIC di Faenza diventa l’epicentro mondiale della ceramica

Il MIC di Faenza diventa l’epicentro mondiale della ceramica Il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza si prepara a diventare il punto di riferimento globale per l’arte ceramica contemporanea, ospitando dal 28 giugno al 30 novembre 2025 il prestigioso 63° Premio Faenza – Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea. Questo evento straordinario riunisce oltre cento …

Eventi a Salerno - Cinema Al Verde fa 13!

Eventi a Salerno: Cinema Al Verde fa 13!

Italian Art Journal condivide i comunicati stampa di eventi e manifestazioni di particolare interesse artistico, sociale e culturale. Di seguito, il comunicato integrale sull’evento “Cinema al Verde”. Segnalaci un evento o manifestazione alla mail artingaroundcommunications@gmail.com Cinema Al Verde fa 13! Al via la tredicesima edizione della rassegna di cinema d’autore sotto il segno della pace …

Giffoni Film Festival, tutto pronto per la 55a edizione e per... diventare umani

Giffoni Film Festival, tutto pronto per la 55a edizione e per… diventare umani

Giffoni Film Festival, tutto pronto per la 55a edizione e per… diventare umani Immaginate un teatro a cielo aperto dove cinquemila giovani occhi brillano nella penombra, riflettendo storie che arrivano da ogni angolo del mondo. È luglio, il caldo avvolge la cittadina di Giffoni Valle Piana, e per dieci giorni – dal 17 al 26 …

Mark Bradford è l’artista per antonomasia della critica sociale

Mark Bradford è l’artista per antonomasia della critica sociale Mark Bradford nasce a Los Angeles nel 1961, e la sua biografia artistica inizia in modo non convenzionale per gli standard del mondo dell’arte contemporanea. Prima di diventare uno degli artisti più influenti della sua generazione, Bradford gestisce un salone di bellezza nel quartiere di Leimert …

arnaldo pomodoro da giovane

Arnaldo Pomodoro: l’ultimo maestro della scultura metafisica

Arnaldo Pomodoro: l’ultimo maestro della scultura metafisica Nel silenzio della sua dimora milanese, il 22 giugno 2025, si è conclusa una delle traiettorie artistiche più paradigmatiche del Novecento e del nuovo millennio. Arnaldo Pomodoro, nato il 23 giugno 1926 a Morciano di Romagna, ha chiuso gli occhi alla vigilia del suo novantanovesimo compleanno, portando con …

I fili rossi di Chiharu Shiota tracciano le trame della vita

I fili rossi di Chiharu Shiota tracciano le trame della vita L’arte contemporanea si confronta oggi con una paradossale condizione di smarrimento: in un’epoca in cui la comunicazione globale dovrebbe teoricamente connettere ogni individuo, sperimentiamo invece una solitudine senza precedenti. I nostri rapporti umani si frammentano in una rete di connessioni virtuali che sembrano moltiplicare …