Bicentenario da dieci e lode: a Lima ritorna il museo itinerante sull'indipendenza latinoamericana

Bicentenario da dieci e lode: a Lima ritorna il museo itinerante sull’indipendenza latinoamericana

Bicentenario de América da dieci e lode: a Lima ritorna il museo itinerante sull’indipendenza latinoamericana Una carovana sempre più grande: la mostra-museo itinerante del Bicentenario de América, nata dall’idea dell’eclettico artista di fama mondiale Jaime Vallardo attira sempre più l’attenzione. La tematica fondante dell’indipendenza, trascritta e declinata in una moltitudine di codici artistici, permette di …

Guida alle Dolomiti: dove andare, cosa fare e come non rovinarsi il viaggio

Guida alle Dolomiti: dove andare, cosa fare e come non rovinarsi il viaggio Le Dolomiti non sono una semplice meta di montagna: sono un mondo a parte. Un intreccio di valli, cime, pascoli e cultura che cambia volto da una zona all’altra. Non basta “andare sulle Dolomiti”, serve capire dove, quando e come. Questa guida …

La Tela Magna sarà la prima opera d'arte planetaria: è il Manifiesto Universal di Luis Gramet

La Tela Magna sarà la prima opera d’arte planetaria: è il Manifiesto Universal di Luis Gramet

La Tela Magna sarà la prima opera d’arte planetaria: è il Manifiesto Universal di Luis Gramet Nel silenzio della creazione contemporanea, dove la competitività ha sostituito la contemplazione e il mercato ha fagocitato il mistero, emerge un’utopia tangibile: quella di Luis Gramet e del suo Manifiesto Universal. Un progetto che si configura non come interrogazione …

Il Bicentenario de America è archeologia dell'identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú

Bicentenario de América como arqueología de la identidad latinoamericana: la expo llega a Bolivia y Perú

Bicentenario de América como arqueología de la identidad latinoamericana: la expo llega a Bolivia y Perú En el imaginario colectivo latinoamericano, la independencia no es simplemente un evento histórico delimitado en el tiempo, sino una dimensión existencial que sigue palpitando en las venas de la conciencia continental. En esta perspectiva se inscribe la próxima edición …

Il Bicentenario de America è archeologia dell'identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú

Il Bicentenario de America è archeologia dell’identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú

Il Bicentenario de America è archeologia dell’identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú Nell’immaginario collettivo latinoamericano, l’indipendenza non è semplicemente un evento storico circoscritto nel tempo, ma una dimensione esistenziale che continua a pulsare nelle vene della coscienza continentale. È in questa prospettiva che si inscrive la prossima edizione del Bicentenario de América, manifestazione …

Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno, c'è il presidente di giuria: sarà Lorenzo Chinnici

Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, c’è il presidente di giuria: sarà Lorenzo Chinnici

Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno, c’è il presidente di giuria: sarà il maestro internazionale Lorenzo Chinnici Nel panorama dell’arte contemporanea, la Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno si configura come un territorio di sperimentazione estetica e di confronto culturale, uno spazio dove i linguaggi artistici si stratificano e dialogano oltre i confini geografici. Ed è così …

Guida ad Atrani, la porta d'ingresso della Costiera Amalfitana

Guida ad Atrani, la porta d’ingresso della Costiera Amalfitana

Guida ad Atrani, la porta d’ingresso della Costiera Amalfitana Immagina un borgo così piccolo da poterlo attraversare in cinque minuti a piedi, eppure così perfetto da sembrare uscito da un dipinto rinascimentale. Atrani è il gioiello nascosto della Costiera Amalfitana, il comune più piccolo d’Italia con i suoi soli 0,12 chilometri quadrati, incastonato tra mare …

La chiusura di un ponte culturale con il finissage di Jaime Vallardo Chávez a La Dolce Vita

La chiusura di un ponte culturale con il finissage di Jaime Vallardo Chávez a La Dolce Vita Si è conclusa il 30 aprile con un ultimo, caloroso bagno di folla l’esposizione dell’artista honduregno Jaime Vallardo Chávez presso il ristorante siciliano La Dolce Vita di Élancourt. L’evento finale, tenutosi nella serata del 30 aprile, ha confermato …

Come rinascere attraverso l’arte: conversazione con Soledad Burgaleta – ESCLUSIVA IAJ

Come rinascere attraverso l’arte: conversazione con Soledad Burgaleta – ESCLUSIVA IAJ Quanto è importante la vita dell’artista nell’arte che produce? Qual è il legame che intercorre tra la persona e la sua produzione? È una domanda chiave nel discorso sull’arte, specialmente oggigiorno dove la vita dell’artista si riverbera nell’analisi dell’opera. Se, in alcuni casi, questa …

Una vida en la mirada: la visión de Soledad Burgaleta sobre la memoria y los invisibles

Una vida en la mirada: la visión de Soledad Burgaleta sobre la memoria y los invisibles Hay historias que se deslizan como hilos de seda a través del tiempo y las lágrimas; relatos que no se escriben en papel, sino en el lienzo, en la piel de un rostro olvidado, en los ojos que han …