Come rinascere attraverso l’arte: conversazione con Soledad Burgaleta – ESCLUSIVA IAJ

Come rinascere attraverso l’arte: conversazione con Soledad Burgaleta – ESCLUSIVA IAJ Quanto è importante la vita dell’artista nell’arte che produce? Qual è il legame che intercorre tra la persona e la sua produzione? È una domanda chiave nel discorso sull’arte, specialmente oggigiorno dove la vita dell’artista si riverbera nell’analisi dell’opera. Se, in alcuni casi, questa …

Un manifesto contro l’indifferenza: “una vida en la mirada” di Soledad Burgaleta

Una vida en la mirada: lo sguardo di Soledad Burgaleta sulla memoria e sugli invisibili Ci sono storie che si dipanano come fili di seta attraverso il tempo e le lacrime, narrazioni che non si scrivono sulla carta ma sulla tela, sulla pelle di un volto dimenticato, negli occhi che hanno attraversato decenni di esistenza. …

Jaime Vallardo conquista Élancourt e riceve il plauso delle Istituzioni

Jaime Vallardo conquista Élancourt e riceve il plauso delle Istituzioni

Jaime Vallardo conquista Élancourt e riceve il plauso delle Istituzioni Un evento che ha superato ogni aspettativa in termini di partecipazione e intensità emotiva: il vernissage dell’artista honduregno Jaime Vallardo Chávez, svoltosi l’11 aprile presso il ristorante siciliano La Dolce Vita di Élancourt, ha rappresentato un autentico trionfo culturale. In un’atmosfera intrisa di calore umano, …

Soledad Burgaleta e l'arte che nasce dalla ferita: quando la pittura trova l'artista

Soledad Burgaleta e l’arte che nasce dalla ferita: quando la pittura trova l’artista

Soledad Burgaleta e l’arte che nasce dalla ferita: quando la pittura trova l’artista Ci sono storie che si dipanano come fili di seta attraverso il tempo e le lacrime, racconti che non si scrivono, ma si dipingono, si scolpiscono nel gesto e nel colore. La vicenda artistica di Soledad Burgaleta appartiene a questa dimensione, profondamente …

Ferro e anima: l'opera del maestro messicano Onésimo Ávila

Ferro e anima: l’opera del maestro messicano Onésimo Ávila

Ferro e anima: l’opera del maestro messicano Onésimo Ávila Nel panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti riescono a fondere tradizione e innovazione con la stessa maestria di Onésimo Ávila. Nato in Messico, questo straordinario scultore ha saputo trasformare il ferro in un mezzo espressivo capace di trasmettere emozioni profonde e universali. Il suo lavoro affonda le …

INTERVISTA ESCLUSIVA IAJ: Jung-Chih Chang (Taiwan)

INTERVISTA ESCLUSIVA: Jung-Chih Chang (Taiwan) Italian Art Journal continua il suo ciclo di interviste esclusive e lo fa volando direttamente a Taiwan. Parliamo con Jung-Chih Chang, di cui abbiamo già offerto una presentazione approfondita e analizzato alcune delle sue opere più emblematiche. L’intervista di oggi è un viaggio intimo e approfondito nell’universo creativo e personale …

Il caleidoscopico della vita di Jung-Chih Chang tra natura, memoria e colore (1)

The Kaleidoscope of Jung-Chih Chang’s life: Between nature, memory, and color

The Kaleidoscope of Jung-Chih Chang’s life: Between nature, memory, and color At the crossroads of tradition and innovation, Taiwan is a place where nature and culture weave unique stories. In this vibrant setting emerges Jung-Chih Chang, an artist whose vision transforms natural landscapes into marvelous poetic manifestations of memory and color. Her work transcends the …

Un mundo en equilibrio: visiones naturales y Geometrías de Jung-Chih Chang (ENFOQUE EN LA OBRA)

Un mondo in equilibrio: visioni naturali e Geometrie di Jung-Chih Chang (FOCUS SULL’OPERA)

Un mondo in equilibrio: visioni naturali e Geometrie di Jung-Chih Chang (FOCUS SULL’OPERA) Nel vasto panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti riescono a catturare l’essenza del rapporto tra uomo e natura come Jung-Chih Chang. Nata e cresciuta in un contesto permeato dalla bellezza selvaggia di Taiwan, Chang utilizza la sua arte per esplorare le connessioni profonde …

Il caleidoscopico della vita di Jung-Chih Chang tra natura, memoria e colore (1)

Il caleidoscopio della vita di Jung-Chih Chang: tra natura, memoria e colore

Il caleidoscopio della vita di Jung-Chih Chang: tra natura, memoria e colore Al crocevia tra tradizione e innovazione, Taiwan è uno spazio in cui la natura e la cultura intrecciano storie uniche. In questo scenario vibrante, emerge Jung-Chih Chang, un’artista la cui visione trasforma paesaggi naturali in meravigliose manifestazioni poetiche di memoria e colore. La …

Un murale di Banksy a Bristol sarà messo all'asta insieme all'edificio su cui è stato creato

Un murale di Banksy a Bristol sarà messo all’asta insieme all’edificio su cui è stato creato

Un murale di Banksy a Bristol sarà messo all’asta insieme all’edificio su cui è stato creato. Un iconico murale di Banksy a Bristol, nel sud-ovest dell’Inghilterra, sarà messo all’asta il prossimo anno insieme all’edificio su cui è stato dipinto. “Well Hung Lover” (“L’Amante Ben Appeso”) è stato realizzato nel 2006 sulla parete laterale di un …