Kader Attia: l'arte e la riparazione come atto decoloniale. Il focus

Kader Attia: l’arte e la riparazione come atto decoloniale. Il focus

Kader Attia: l’arte e la riparazione come atto decoloniale. Il focus Nell’economia simbolica dell’arte contemporanea, Kader Attia ha saputo elaborare una riflessione complessa e stratificata sulla nozione di trauma, memoria e riparazione. La sua pratica artistica si configura come un’archeologia critica delle ferite coloniali, un tentativo di mappare i territori invisibili dove si depositano le …

Glass Tears, 1932 by Man Ray

Man Ray e la fotografia come superamento del reale. L’excursus

Man Ray e la fotografia come superamento del reale. L’excursus Man Ray rappresenta una delle figure più emblematiche del Novecento artistico, non semplicemente per la sua produzione fotografica, ma per la sua capacità di trasformare radicalmente il rapporto tra arte e realtà. La sua opera si configura come un territorio di esplorazione dove la fotografia …

5 opere iconiche che devi conoscere di Patricia Piccinini

5 opere iconiche che devi conoscere di Patricia Piccinini

5 opere iconiche che devi conoscere di Patricia Piccinini Patricia Piccinini è tra le artiste contemporanee più riconoscibili e discusse al mondo. La sua ricerca, che unisce scultura iperrealista, biotecnologie immaginarie e riflessione etica, ha prodotto opere che interrogano il concetto stesso di umanità. In questo articolo analizziamo le cinque opere più importanti, quelle che …

Barbara Kruger, 5 opere che devi assolutamente conoscere - We Don't Need Another Hero

Barbara Kruger: 5 opere che devi assolutamente conoscere

Barbara Kruger: 5 opere che devi assolutamente conoscere Nel panorama dell’arte contemporanea, poche figure hanno saputo fondere con tanta efficacia il linguaggio della pubblicità con la critica sociale quanto Barbara Kruger. Nata nel 1945 a Newark, nel New Jersey, l’artista americana ha trasformato l’estetica del graphic design commerciale in un potente strumento di denuncia e …

5 curiosità su Maurizio Cattelan

5 curiosità che non conoscevi su Maurizio Cattelan

5 curiosità che non conoscevi su Maurizio Cattelan C’è un momento, nella storia di ogni artista, in cui la realtà supera ogni immaginazione. Per Maurizio Cattelan, questo momento non è mai finito. L’uomo che ha fatto inginocchiare Hitler, ha schiacciato il Papa sotto un meteorite e ha regalato al mondo un dito medio di undici …

L'importanza di Cindy Sherman oggi

Perché Cindy Sherman è un’icona e anticipatrice dei tempi

Perché Cindy Sherman è un’icona e anticipatrice dei tempi Cindy Sherman è uno di quei nomi che resistono alla corrosione del tempo, come un’immagine fotografica sviluppata con tecniche chimiche segrete. Dal suo esordio negli anni Settanta, Sherman ha mantenuto intatta la sua capacità di far parlare di sé — e non per frivole mode o …

5 opere che devi conoscere di Renato Guttuso

5 opere che devi conoscere di Renato Guttuso

5 opere che devi conoscere di Renato Guttuso, il maestro siciliano del XX secolo C’è un momento, nella vita di ogni grande artista, in cui il pennello smette di essere solo uno strumento e diventa un’estensione dell’anima. Per Renato Guttuso, quel momento arrivò quando capì che dipingere significava urlare la verità, anche quando fa male. …

Barbara Kruger: l'intersezione tra arte, femminismo e... pubblicità

Barbara Kruger: l’intersezione tra arte, femminismo e… pubblicità

Barbara Kruger: l’intersezione tra arte, femminismo e… pubblicità Nel panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti hanno saputo decostruire i meccanismi del potere comunicativo con la lucidità penetrante di Barbara Kruger. La sua pratica artistica si configura come un’archeologia critica dei linguaggi mediatici, un’indagine che svela le strutture nascoste attraverso cui la società contemporanea costruisce e perpetua …

Mark Bradford è l’artista per antonomasia della critica sociale

Mark Bradford è l’artista per antonomasia della critica sociale Mark Bradford nasce a Los Angeles nel 1961, e la sua biografia artistica inizia in modo non convenzionale per gli standard del mondo dell’arte contemporanea. Prima di diventare uno degli artisti più influenti della sua generazione, Bradford gestisce un salone di bellezza nel quartiere di Leimert …

arnaldo pomodoro da giovane

Arnaldo Pomodoro: l’ultimo maestro della scultura metafisica

Arnaldo Pomodoro: l’ultimo maestro della scultura metafisica Nel silenzio della sua dimora milanese, il 22 giugno 2025, si è conclusa una delle traiettorie artistiche più paradigmatiche del Novecento e del nuovo millennio. Arnaldo Pomodoro, nato il 23 giugno 1926 a Morciano di Romagna, ha chiuso gli occhi alla vigilia del suo novantanovesimo compleanno, portando con …