Il Bicentenario de América converte Lima nell'epicentro della cultura e della diplomazia latinoamericana

Il Bicentenario de América converte Lima nell’epicentro della cultura e della diplomazia latinoamericana

Il Bicentenario de América converte Lima nell’epicentro della cultura e della diplomazia latinoamericana Il Bicentenario de América conclude un ciclo espositivo di eccezionale intensità, suggellando un trittico di edizioni che ha reso protagonisti centinaia di artisti emergenti insieme a nomi già consacrati, tutti riuniti sotto il segno di una stessa, vibrante identità: quella dell’America Latina. …

bicentenario de américa 13

Il Bicentenario de América fa 12 per celebrare l’indipendenza dell’Uruguay

Il Bicentenario de América fa 12 per celebrare l’indipendenza dell’Uruguay Come accade nei migliori concerti, anche per il Bicentenario de América è stato richiesto il bis. Dopo la doppia edizione che ha animato l’Universidad de Piura a luglio e l’Ambasciata della Bolivia a Lima ad agosto, il grande progetto artistico ideato da Jaime Vallardo Chávez …

Il Bicentenario de América è l'evento più osservato dalle istituzioni culturali latinoamericane

Il Bicentenario de América è l’evento più osservato dalle istituzioni culturali latinoamericane

Il Bicentenario de América è l’evento più osservato dalle istituzioni culturali latinoamericane Il vernissage dell’undicesima edizione del Bicentenario de América conferma il trend che si è andato sviluppando con forza negli ultimi due anni: una manifestazione sempre più partecipata — in termini di pubblico, artisti ed esperti del settore — e che vede crescere in …

Il Bicentenario de América fa 11, all’Ambasciata della Bolivia a Lima

Il Bicentenario de América fa 11, all’Ambasciata della Bolivia a Lima

Il Bicentenario de América inaugura l’XI edizione all’Ambasciata della Bolivia a Lima: cresce l’importanza di un progetto artistico sempre più internazionale Dopo l’entusiasmante chiusura della X edizione, tenutasi presso la sede di Miraflores dell’Universidad de Piura, il Bicentenario de América torna a catalizzare l’attenzione del mondo culturale latinoamericano con una nuova tappa, ospitata questa volta …

Il Bicentenario de América chiude la X edizione con un finissage da tutto esaurito. E guarda già oltre l’oceano

Il Bicentenario de América chiude la X edizione con un finissage da tutto esaurito. E guarda già oltre l’oceano

Il Bicentenario chiude la X edizione con un finissage da tutto esaurito. E guarda già oltre l’oceano Si è chiusa con un finissage d’eccezione la X edizione del Bicentenario de América, confermando la manifestazione tra gli appuntamenti artistici più in crescita nel panorama culturale latinoamericano. La giornata conclusiva, segnata dal tutto esaurito, ha celebrato non …

Bicentenario da dieci e lode: a Lima ritorna il museo itinerante sull'indipendenza latinoamericana

Bicentenario da dieci e lode: a Lima ritorna il museo itinerante sull’indipendenza latinoamericana

Bicentenario de América da dieci e lode: a Lima ritorna il museo itinerante sull’indipendenza latinoamericana Una carovana sempre più grande: la mostra-museo itinerante del Bicentenario de América, nata dall’idea dell’eclettico artista di fama mondiale Jaime Vallardo attira sempre più l’attenzione. La tematica fondante dell’indipendenza, trascritta e declinata in una moltitudine di codici artistici, permette di …

Guida alle Dolomiti: dove andare, cosa fare e come non rovinarsi il viaggio

Guida alle Dolomiti: dove andare, cosa fare e come non rovinarsi il viaggio Le Dolomiti non sono una semplice meta di montagna: sono un mondo a parte. Un intreccio di valli, cime, pascoli e cultura che cambia volto da una zona all’altra. Non basta “andare sulle Dolomiti”, serve capire dove, quando e come. Questa guida …

La Tela Magna sarà la prima opera d'arte planetaria: è il Manifiesto Universal di Luis Gramet

La Tela Magna sarà la prima opera d’arte planetaria: è il Manifiesto Universal di Luis Gramet

La Tela Magna sarà la prima opera d’arte planetaria: è il Manifiesto Universal di Luis Gramet Nel silenzio della creazione contemporanea, dove la competitività ha sostituito la contemplazione e il mercato ha fagocitato il mistero, emerge un’utopia tangibile: quella di Luis Gramet e del suo Manifiesto Universal. Un progetto che si configura non come interrogazione …

Il Bicentenario de America è archeologia dell'identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú

Bicentenario de América como arqueología de la identidad latinoamericana: la expo llega a Bolivia y Perú

Bicentenario de América como arqueología de la identidad latinoamericana: la expo llega a Bolivia y Perú En el imaginario colectivo latinoamericano, la independencia no es simplemente un evento histórico delimitado en el tiempo, sino una dimensión existencial que sigue palpitando en las venas de la conciencia continental. En esta perspectiva se inscribe la próxima edición …

Il Bicentenario de America è archeologia dell'identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú

Il Bicentenario de America è archeologia dell’identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú

Il Bicentenario de America è archeologia dell’identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú Nell’immaginario collettivo latinoamericano, l’indipendenza non è semplicemente un evento storico circoscritto nel tempo, ma una dimensione esistenziale che continua a pulsare nelle vene della coscienza continentale. È in questa prospettiva che si inscrive la prossima edizione del Bicentenario de América, manifestazione …