Fernando Botero: l'arte della rotondità. Biografia, opere e la mostra a Roma

Le 5 opere più significative di Botero: un viaggio nell’arte delle forme generose

Le 5 opere di Botero più significative: un viaggio nell’arte delle forme generose C’è un mondo dove ogni forma è un abbraccio, dove la bellezza non si misura in centimetri di girovita ma nella capacità di occupare lo spazio con grazia monumentale. È questo l’universo di Fernando Botero, dove le opere Botero trasformano la realtà …

L'arte della Rivoluzione francese: le opere, i significati, l'eredità contemporanea

L’arte della Rivoluzione francese: le opere, i significati, l’eredità contemporanea

L’arte della Rivoluzione francese: le opere, i significati, l’eredità contemporanea Il 14 luglio 1789 non è solo una data simbolica nella cronologia rivoluzionaria francese, ma costituisce un momento di frattura epistemologica nella concezione stessa del potere politico e della sua rappresentazione artistica. La Presa della Bastiglia segna l’emergere di un paradigma estetico-politico che ridefinisce radicalmente …

L’arte della Resistenza, un excursus dall’antichità alla contemporaneità

L’arte della Resistenza dall’antichità alla contemporaneità: un viaggio attraverso le forme espressive della dissidenza e della trasformazione sociale L’arte, nella sua essenza più profonda, non è mai stata mera rappresentazione del mondo, ma piuttosto strumento di interrogazione, di sfida, di resistenza. Attraverso i millenni, artisti e creatori hanno tessuto una rete invisibile di opposizione alle …

La Tela Magna sarà la prima opera d'arte planetaria: è il Manifiesto Universal di Luis Gramet

La Tela Magna sarà la prima opera d’arte planetaria: è il Manifiesto Universal di Luis Gramet

La Tela Magna sarà la prima opera d’arte planetaria: è il Manifiesto Universal di Luis Gramet Nel silenzio della creazione contemporanea, dove la competitività ha sostituito la contemplazione e il mercato ha fagocitato il mistero, emerge un’utopia tangibile: quella di Luis Gramet e del suo Manifiesto Universal. Un progetto che si configura non come interrogazione …

Mark Bradford è l’artista per antonomasia della critica sociale

Mark Bradford è l’artista per antonomasia della critica sociale Mark Bradford nasce a Los Angeles nel 1961, e la sua biografia artistica inizia in modo non convenzionale per gli standard del mondo dell’arte contemporanea. Prima di diventare uno degli artisti più influenti della sua generazione, Bradford gestisce un salone di bellezza nel quartiere di Leimert …