Michelangelo Pistoletto: povertà e nobiltà. L’excursus

Michelangelo Pistoletto: povertà e nobiltà. L’excursus Nel panorama dell’arte contemporanea italiana, Michelangelo Pistoletto emerge come una figura di straordinaria rilevanza, un artista la cui opera attraversa oltre sei decenni di storia culturale, sociale e politica. Nato a Biella nel 1933, Pistoletto ha saputo reinventarsi costantemente, passando dalla pittura figurativa agli specchi, dalle installazioni alle performance, …

La potenza del minimo: viaggio nell'universo dell'Arte Povera

La potenza del minimo: viaggio nell’universo dell’Arte Povera

La potenza del minimo: viaggio nell’universo dell’Arte Povera Nel panorama artistico del secondo Novecento, pochi movimenti hanno saputo scuotere con altrettanta radicalità le fondamenta del pensiero estetico e culturale come l’Arte Povera. Nato in Italia sul finire degli anni Sessanta, questo movimento è stato, sin dall’inizio, una risposta tanto poetica quanto politica ai linguaggi ufficiali …