5 mostre da non perdere a settembre 2025, da Nord a Sud, in sintesi
Settembre è un mese privilegiato per l’arte in Italia: mentre le città si riempiono di nuova energia dopo l’estate, musei e fondazioni inaugurano esposizioni che intrecciano memoria, contemporaneità e provocazione. Dalla fotografia surrealista di Man Ray a Milano, fino alle visioni urbane di Banksy in Sicilia, abbiamo selezionato cinque mostre imperdibili che, da Nord a Sud, raccontano la vitalità del panorama artistico italiano.
CLICCA SUL TITOLO DELLA MOSTRA PER IL RISPETTIVO FOCUS.
1. Milano – Man Ray. Forme di luce
- Dove: Palazzo Reale
- Quando: 24 settembre 2025 – 11 gennaio 2026
Una grande retrospettiva con oltre 300 opere dedicate al maestro del surrealismo fotografico. Rayografie, solarizzazioni e ritratti iconici mettono in scena l’invenzione, l’ironia e l’estetica rivoluzionaria di uno degli artisti più influenti del Novecento. E, a proposito di Novecento, qui trovi la nostra panoramica sul famoso museo del Novcento di Milano.
2. Parma – Moda e pubblicità in Italia 1950-2000
- Dove: Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo
- Quando: 13 settembre – 14 dicembre 2025
Un viaggio nell’immaginario collettivo attraverso più di 300 tra manifesti, riviste e fotografie. Da Fiorucci a Oliviero Toscani, dalle illustrazioni di Crepax agli scatti di Giovanni Gastel: mezzo secolo di creatività che ha plasmato lo stile e la società italiana.
3. Palermo – Gonzalo Orquín. Viaggio in Italia (2005–2025)
- Dove: Palazzo Sant’Elia
- Quando: dal 3 settembre 2025
L’artista spagnolo racconta vent’anni di dialogo con l’Italia attraverso venticinque opere provenienti da collezioni private e lavori inediti. Una pittura intima, che intreccia diario personale e osservazione culturale, ospitata in uno degli spazi più affascinanti del capoluogo siciliano.
4. Siracusa – Antonello da Messina e Marco Delogu. Rinascimento e fotografia
- Dove: Galleria Regionale di Palazzo Bellomo
- Quando: fino al 30 settembre 2025
Un confronto sorprendente tra i capolavori rinascimentali di Antonello da Messina e le fotografie di Marco Delogu. Un dialogo tra passato e presente che invita a riflettere su sguardi, ritratti e linguaggi attraverso i secoli.
5. Modica – Banksy. Realismo Capitalista
- Dove: Ex Convento del Carmine
- Quando: fino al 2 novembre 2025
Oltre cento opere, tra serigrafie, installazioni e video, raccontano la potenza iconica e corrosiva del più celebre street artist al mondo. Una mostra che porta nel cuore della Sicilia la riflessione di Banksy sul capitalismo, i media e la società contemporanea.
5 mostre imperdibili a settembre 2025, in sintesi
Dalla classicità reinterpretata al linguaggio provocatorio della street art, settembre 2025 offre un mosaico di esperienze che attraversano l’Italia intera. Visitare queste mostre significa non solo incontrare grandi nomi della storia e della contemporaneità, ma anche scoprire come i luoghi – da Milano a Modica – diventino parte integrante del racconto artistico.
SOSTIENI GRATUITAMENTE IL PROGETTO DI ITALIAN ART JOURNAL SEGUENDOCI SU FACEBOOK E SU INSTAGRAM
PER VEDERE LE NOSTRE PRODUZIONI MEDIA SEGUI ANCHE ARTING AROUND SU FACEBOOK, INSTAGRAM E TIKTOK.
PER TE È GRATIS, PER NOI È ESTREMAMENTE IMPORTANTE! GRAZIE MILLE!