Il MIC di Faenza diventa l'epicentro mondiale della ceramica

Il MIC di Faenza diventa l’epicentro mondiale della ceramica

Il MIC di Faenza diventa l’epicentro mondiale della ceramica Il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza si prepara a diventare il punto di riferimento globale per l’arte ceramica contemporanea, ospitando dal 28 giugno al 30 novembre 2025 il prestigioso 63° Premio Faenza – Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea. Questo evento straordinario riunisce oltre cento …

La Tela Magna sarà la prima opera d'arte planetaria: è il Manifiesto Universal di Luis Gramet

La Tela Magna sarà la prima opera d’arte planetaria: è il Manifiesto Universal di Luis Gramet

La Tela Magna sarà la prima opera d’arte planetaria: è il Manifiesto Universal di Luis Gramet Nel silenzio della creazione contemporanea, dove la competitività ha sostituito la contemplazione e il mercato ha fagocitato il mistero, emerge un’utopia tangibile: quella di Luis Gramet e del suo Manifiesto Universal. Un progetto che si configura non come interrogazione …

Eventi a Salerno - Cinema Al Verde fa 13!

Eventi a Salerno: Cinema Al Verde fa 13!

Italian Art Journal condivide i comunicati stampa di eventi e manifestazioni di particolare interesse artistico, sociale e culturale. Di seguito, il comunicato integrale sull’evento “Cinema al Verde”. Segnalaci un evento o manifestazione alla mail artingaroundcommunications@gmail.com Cinema Al Verde fa 13! Al via la tredicesima edizione della rassegna di cinema d’autore sotto il segno della pace …

Giffoni Film Festival, tutto pronto per la 55a edizione e per... diventare umani

Giffoni Film Festival, tutto pronto per la 55a edizione e per… diventare umani

Giffoni Film Festival, tutto pronto per la 55a edizione e per… diventare umani Immaginate un teatro a cielo aperto dove cinquemila giovani occhi brillano nella penombra, riflettendo storie che arrivano da ogni angolo del mondo. È luglio, il caldo avvolge la cittadina di Giffoni Valle Piana, e per dieci giorni – dal 17 al 26 …

Mark Bradford è l’artista per antonomasia della critica sociale

Mark Bradford è l’artista per antonomasia della critica sociale Mark Bradford nasce a Los Angeles nel 1961, e la sua biografia artistica inizia in modo non convenzionale per gli standard del mondo dell’arte contemporanea. Prima di diventare uno degli artisti più influenti della sua generazione, Bradford gestisce un salone di bellezza nel quartiere di Leimert …

arnaldo pomodoro da giovane

Arnaldo Pomodoro: l’ultimo maestro della scultura metafisica

Arnaldo Pomodoro: l’ultimo maestro della scultura metafisica Nel silenzio della sua dimora milanese, il 22 giugno 2025, si è conclusa una delle traiettorie artistiche più paradigmatiche del Novecento e del nuovo millennio. Arnaldo Pomodoro, nato il 23 giugno 1926 a Morciano di Romagna, ha chiuso gli occhi alla vigilia del suo novantanovesimo compleanno, portando con …

I fili rossi di Chiharu Shiota tracciano le trame della vita

I fili rossi di Chiharu Shiota tracciano le trame della vita L’arte contemporanea si confronta oggi con una paradossale condizione di smarrimento: in un’epoca in cui la comunicazione globale dovrebbe teoricamente connettere ogni individuo, sperimentiamo invece una solitudine senza precedenti. I nostri rapporti umani si frammentano in una rete di connessioni virtuali che sembrano moltiplicare …

Oscar Muñoz è l’artista dell’effimero e ci ricorda la caducità della vita

Oscar Muñoz è l’artista dell’effimero e ci ricorda la caducità della vita Viviamo in un’epoca che archivia tutto: immagini, dati, tracce digitali, ricordi. Ogni cosa viene salvata, duplicata, resa permanente per paura di perderla. Ma la memoria non funziona così. La memoria sbiadisce, si altera, a volte sparisce del tutto. E proprio in questa distanza …

Il Bicentenario de America è archeologia dell'identità latinoamericana: a breve, in Bolivia e Perú

Bicentenario de América como arqueología de la identidad latinoamericana: la expo llega a Bolivia y Perú

Bicentenario de América como arqueología de la identidad latinoamericana: la expo llega a Bolivia y Perú En el imaginario colectivo latinoamericano, la independencia no es simplemente un evento histórico delimitado en el tiempo, sino una dimensión existencial que sigue palpitando en las venas de la conciencia continental. En esta perspectiva se inscribe la próxima edición …

Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno, c'è il presidente di giuria: sarà Lorenzo Chinnici

Bienal de Arte Contemporáneo de Salerno, ya está el presidente del jurado: será el maestro internacional Lorenzo Chinnici

Bienal de Arte Contemporáneo de Salerno, ya está el presidente del jurado: será el maestro internacional Lorenzo Chinnici En el panorama del arte contemporáneo, la Bienal de Arte Contemporáneo de Salerno se configura como un territorio de experimentación estética y de encuentro cultural, un espacio donde los lenguajes artísticos se estratifican y dialogan más allá …