Eventi Trapani, il Film Festival 2025 avrà una colonna sonora d’eccezione
Questo articolo è frutto di una rielaborazione di un comunicato stampa. Italian Art Journal promuove e segnala le migliori iniziative artistiche e culturali sul territorio italiano, valorizzando eventi, artisti e progetti di particolare interesse.
Dal 18 al 24 agosto, l’arena del Cine Teatro Ariston a Villa Margherita si trasformerà in un palcoscenico dove cinema e musica si incontrano, dialogano e si fondono. La terza edizione del Trapani Film Festival, ideato e fondato dal produttore esecutivo e direttore creativo Francesco Torre insieme a Michael C. Allen, e diretto artisticamente da Lele Vannoli – figura storica della scena musicale romana e promotore di talenti come Diodato, Arisa, Mannarino, Subsonica e Tiromancino – amplia il proprio orizzonte, ponendo la musica al centro della narrazione audiovisiva.
Non più semplice colonna sonora, ma protagonista assoluta: dal sacro al popolare, dal sinfonico all’elettronico, fino al reggae e alla sperimentazione. Il TFF propone un’esperienza in cui la musica si ascolta, si guarda e si vive, raccontando il potere evocativo del suono nel linguaggio del cinema.
Eventi Trapani: l’anteprima del TFF che segna il tono
La rassegna sarà preceduta, il 17 agosto, da Monsignor Marco Frisina, tra i più importanti compositori italiani di musica per il cinema a tema religioso. Con MusiCinema – Le sue grandi musiche da film, il Maestro offrirà un viaggio attraverso le sue partiture più celebri. La serata, organizzata da Chorus Inside Sicilia e diretta dal Maestro Salvatore Di Blasi, fungerà da ouverture per una settimana interamente dedicata alla musica come narrazione.
Eventi Trapani Film Festival, il 21 agosto tra cantautorato e sperimentazione
Il 21 agosto il cantautore Warco, voce del territorio e narratore di storie quotidiane, introdurrà il live di Marco Del Bene (MKDB). Con Borders, performance che unisce sound design, musica per immagini e linguaggio visivo, MKDB proporrà partiture originali reinterpretate dal vivo, accompagnate dalle creazioni visive dell’artista The Astronaut. Un’esperienza immersiva che guarda al futuro della musica per film.
Il ritorno di Jaka e il reggae mediterraneo
Tra gli appuntamenti più attesi, il 23 agosto vedrà il palco del TFF animarsi con Jaka & The Elymians Band e il concerto JAKA – BACK TO TRAPANI. Pioniere del reggae italiano, Jaka torna nella sua terra dopo due anni di tournée internazionali, accompagnato da due ospiti d’eccezione: Hi Kee e Raiz, storica voce degli Almamegretta. Un evento che intreccia radici giamaicane e identità mediterranea.

Gran finale del Trapani Film Festival il 24 agosto con Sud Sound System
A chiudere il festival, il 24 agosto, saranno i Sud Sound System, icone del reggae salentino e voce inconfondibile del Sud Italia. Il loro live, vibrante e partecipativo, sarà preceduto dalle esibizioni di Vybes e Ilan Muccino, giovani talenti emersi da Amici di Maria De Filippi.
Il filo sonoro del festival
Per tutta la durata della manifestazione, Roberto Procaccini – compositore e arrangiatore – accompagnerà i talk dal vivo del collettivo De Core Podcast, creando inserti musicali e anteprime esclusive delle colonne sonore che firmerà in autunno per Due cuori e due capanne di Massimiliano Bruno e Ogni maledetto Fantacalcio di Alessio Maria Federici. Tra gli ospiti dei talk anche Raiz, Dimartino e Pivio, voci e autori che testimoniano l’intreccio sempre più stretto tra musica e cinema.
Prodotto da 3 Points Productions SRLS con il patrocinio del Comune di Trapani, il festival è promosso dal Cine Teatro Ariston e sostenuto da un ampio partenariato istituzionale e culturale.
QUI, IL LINK AL SITO UFFICIALE DEL TRAPANI FILM FESTIVAL.
SOSTIENI GRATUITAMENTE IL PROGETTO DI ITALIAN ART JOURNAL SEGUENDOCI SU FACEBOOK E SU INSTAGRAM
PER VEDERE LE NOSTRE PRODUZIONI MEDIA SEGUI ANCHE ARTING AROUND SU FACEBOOK, INSTAGRAM E TIKTOK.
PER TE È GRATIS, PER NOI È ESTREMAMENTE IMPORTANTE! GRAZIE MILLE!