L'arte nel cinema: quando i capolavori diventano protagonisti - PARTE 2

L’arte nel cinema: quando i capolavori diventano protagonisti – PARTE 2

C’è un miracolo che accade quando l’arte incontra il cinema, quando secoli di genio creativo si fondono con la magia della settima arte per creare qualcosa di completamente nuovo. Il cinema ha sempre avuto una relazione d’amore con l’arte. Non si limita a mostrarla: la trasforma in personaggio, in simbolo, in chiave narrativa. Dietro ogni …

Le 3 opere e performance dell'Arte Gutai più importanti, e perché

Le 3 opere e performance dell’Arte Gutai più importanti, e perché

Le 3 opere e performance dell’Arte Gutai più importanti, e perché L’arte Gutai come sperimentazione e rivoluzione artistica Il movimento Gutai, fondato a Osaka nel 1954 da Jirō Yoshihara, rappresenta una delle espressioni più radicali e innovative del dopoguerra giapponese. Il Paese stava affrontando la ricostruzione dopo il devastante conflitto mondiale e cercava nuove forme …

Roma brutalista in 5 opere architettoniche

Roma brutalista in 5 opere architettoniche

Roma brutalista in cinque imponenti opere architettoniche L’architettura brutalista, spesso associata a paesaggi urbani grigi e severi, trova a Roma una declinazione unica, capace di fondere la radicalità del cemento armato con la stratificazione millenaria della città. Se altrove il brutalismo è stato letto come rottura netta con la tradizione, nella Capitale assume invece il …

I 5 grandi maestri dell’Arte Povera (uno è ovviamente Pistoletto)

I 5 grandi maestri dell’Arte Povera (uno è ovviamente Pistoletto)

I 5 grandi maestri dell’Arte Povera (uno è ovviamente Pistoletto) L’Arte Povera rappresenta una delle avanguardie artistiche più significative del secondo Novecento. Nata in Italia negli anni Sessanta, questa corrente ha rivoluzionato il concetto stesso di opera d’arte, opponendosi al consumismo e ai valori dominanti della società industriale. Al centro della ricerca degli artisti c’era …

Eventi Calabria: nel Castello di Squillace, l'incontro tra inconscio e mito

Eventi Calabria: nel Castello di Squillace, l’incontro tra inconscio e mito

Eventi Calabria: nel Castello di Squillace, l’incontro tra inconscio e mito Italian Art Journal condivide i comunicati stampa di eventi e manifestazioni di particolare interesse artistico, sociale e culturale. Di seguito, il comunicato integrale. Segnalaci un evento o manifestazione alla mail artingaroundcommunications@gmail.com Il commento della redazione di IAJ per l’esposizione L’inconscio e il mito La mostra, …

L'arte nel cinema: quando i capolavori diventano protagonisti - PARTE 1

L’arte nel cinema: quando i capolavori diventano protagonisti – PARTE 1

L’arte nel cinema: Quando i capolavori diventano protagonisti – PARTE 1 C’è un miracolo che accade quando l’arte incontra il cinema, quando secoli di genio creativo si fondono con la magia della settima arte per creare qualcosa di completamente nuovo. Il cinema ha sempre avuto una relazione d’amore con l’arte. Non si limita a mostrarla: …

I 10 monumenti più importanti d'Italia: dove comincia un lungo viaggio

I 10 monumenti più importanti d’Italia: dove comincia un lungo viaggio

I 10 Monumenti più importanti d’Italia: un viaggio nel cuore della storia C’è un filo invisibile che unisce la Penisola da nord a sud, tessuto di pietra, marmo e ingegno umano. È il racconto millenario dell’Italia, scolpito nei suoi monumenti più iconici. Dalle arene dove risuonavano i clamori dell’antica Roma alle cupole che sfidano il …

Guida completa a Milano - Duomo di Milano

Guida completa a Milano: paradossi e meraviglie della capitale economica d’Italia

Guida completa a Milano: paradossi e meraviglie della capitale economica d’Italia Milano è molto più di una semplice città; è un mosaico vivente di storie, culture e metamorfosi che si intrecciano in un ritmo incessante. Chi la visita per la prima volta potrebbe rimanere sorpreso dalla sua capacità di unire il passato e il presente …

guida completa a Lucca - piazza principale

Guida a Lucca: musica e meraviglia senza tempo tra le mura medievali

Guida a Lucca: musica e meraviglia senza tempo tra le mura medievali Lucca è una di quelle città che sembrano vivere in una dimensione parallela, dove il tempo scorre più lento e ogni pietra racconta una storia. Situata nel cuore della Toscana, a pochi chilometri da Pisa e dalla Versilia, questa perla medievale ha saputo …

Il Sorpasso di Dino Risi: il racconto di una vecchia ma attualissima Italia

Il Sorpasso di Dino Risi: il racconto di una vecchia ma attualissima Italia

Il Sorpasso di Dino Risi: il racconto di una vecchia ma attualissima Italia Il cinema italiano degli anni Sessanta è un crocevia di trasformazioni culturali, sociali e politiche, un terreno fertile nel quale si innestano le tensioni di un Paese in pieno boom economico e nel contempo profondamente diviso. Tra le opere più emblematiche di …