Alla Taimeless Art Gallery, il dialogo tra impressionismo e astrattismo

Alla Taimeless Art Gallery, il dialogo tra impressionismo e astrattismo

Alla Taimeless Art Gallery, il dialogo tra impressionismo e astrattismo La Taimeless Art Gallery si erge come un baluardo di eccellenza artistica nel cuore del Mediterraneo, offrendo agli amanti dell’arte un percorso espositivo che coniuga magistralmente passato e presente, modernità e tradizione. La mostra attualmente in corso, un caleidoscopio di visioni impressioniste e astratte, invita …

Gli affreschi meno conosciuti di Giotto: un tesoro nascosto in Italia

Gli affreschi meno conosciuti di Giotto: un tesoro nascosto in Italia

Gli affreschi meno conosciuti di Giotto: un tesoro nascosto in Italia Giotto di Bondone è un nome che evoca la grandezza del primo Rinascimento, una figura pionieristica il cui pennello ha dato vita alle pareti di chiese e cappelle, trasformando per sempre la storia dell’arte. Sebbene le sue opere più celebri, come la Cappella degli …

Bienal de Cali, un legado artístico en defensa de la biodiversidad

Bienal de Cali, un legado artístico en defensa de la biodiversidad

Bienal de Cali, un legado artístico en defensa de la biodiversidad En el marco de un año crucial para la conservación del planeta, la ciudad de Cali, conocida por su vibrante energía cultural y su conexión con el entorno natural, cerró con éxito la Primera Bienal Internacional de Arte Contemporáneo Biodiversidad Cali 2024. Este evento, …

Un murale di Banksy a Bristol sarà messo all'asta insieme all'edificio su cui è stato creato

Un murale di Banksy a Bristol sarà messo all’asta insieme all’edificio su cui è stato creato

Un murale di Banksy a Bristol sarà messo all’asta insieme all’edificio su cui è stato creato. Un iconico murale di Banksy a Bristol, nel sud-ovest dell’Inghilterra, sarà messo all’asta il prossimo anno insieme all’edificio su cui è stato dipinto. “Well Hung Lover” (“L’Amante Ben Appeso”) è stato realizzato nel 2006 sulla parete laterale di un …

Lorenzo Chinnici, maestro del colore e della quotidianità, protagonista alla Taimeless Art Gallery

Lorenzo Chinnici, maestro del colore e della quotidianità, protagonista alla Taimeless Art Gallery

Lorenzo Chinnici, maestro del colore e della quotidianità, protagonista alla Taimeless Art Gallery Di fronte alla pittura di Lorenzo Chinnici, ci si trova sospesi in una dimensione vibrante di poesia visiva, in cui l’ordinario si veste di straordinario e l’invisibile diventa improvvisamente palpabile. La sua arte, tanto radicata nella memoria quanto tesa verso l’inesauribile tensione …

Frente a la pintura de Lorenzo Chinnici, uno se encuentra suspendido en una dimensión vibrante de poesía visual

Lorenzo Chinnici, maestro del color y de la cotidianidad, protagonista en la Taimeless Art Gallery

Lorenzo Chinnici, maestro del color y de la cotidianidad, protagonista en la Taimeless Art Gallery Frente a la pintura de Lorenzo Chinnici, uno se encuentra suspendido en una dimensión vibrante de poesía visual, donde lo ordinario se reviste de extraordinario y lo invisible se torna súbitamente palpable. Su arte, profundamente arraigado en la memoria y, …

L’auto come opera d’arte: a Salerno arriva Eccellenze Italiane di Mazda

L’auto come opera d’arte: a Salerno arriva Eccellenze Italiane di Mazda Una serata dedicata alla fusione tra arte, artigianato e tecnologia ha visto protagonista il progetto “Eccellenze Italiane” di Mazda, ospitato presso la concessionaria Unicar di Salerno. L’evento ha rappresentato una tappa significativa del tour nazionale che attraverserà l’Italia con 63 appuntamenti, celebrando il legame …

Entrevista a Jorge Londoño, fundador de la Bienal de la Biodiversidad de Cali 2024

Entrevista a Jorge Londoño, fundador de la Bienal de la Biodiversidad de Cali 2024

Entrevista a Jorge Londoño, fundador de la Bienal de la Biodiversidad de Cali 2024 La primera Bienal de Arte Contemporáneo de la Biodiversidad Cali 2024 ha comenzado oficialmente. Se trata de una iniciativa que, en palabras de su fundador, Jorge Enrique Londoño Ramírez, “nace de la necesidad de crear un espacio que una el arte …

Intervista a Jorge Londoño, fondatore della Biennale della Biodiversità di Cali 2024

Intervista a Jorge Londoño, fondatore della Biennale della Biodiversità di Cali 2024

Intervista a Jorge Londoño, fondatore della Biennale della Biodiversità di Cali 2024 La prima Biennale d’arte Contemporanea di Biodiversità Cali 2024 è ufficialmente cominciata. Si tratta di un’iniziativa che, nelle parole del suo fondatore, Jorge Enrique Londoño Ramírez, “nasce dalla necessità di creare uno spazio che unisca arte e conservazione ambientale.” In un mondo in …

Bienal de Biodiversidad Cali 2024: el arte como eco de la naturaleza, en el marco de la COP16

Bienal de Biodiversidad Cali 2024: el arte como eco de la naturaleza, en el marco de la COP16

Bienal de Biodiversidad Cali 2024: el arte como eco de la naturaleza, en el marco de la COP16 En el año que marca un momento crucial para la protección de nuestro planeta, Cali, la vibrante capital del Valle del Cauca en Colombia, se convierte en el epicentro de un encuentro trascendental entre el arte y …