Guida ad Atrani, la porta d'ingresso della Costiera Amalfitana

Guida ad Atrani, la porta d’ingresso della Costiera Amalfitana

Guida ad Atrani, la porta d’ingresso della Costiera Amalfitana Immagina un borgo così piccolo da poterlo attraversare in cinque minuti a piedi, eppure così perfetto da sembrare uscito da un dipinto rinascimentale. Atrani è il gioiello nascosto della Costiera Amalfitana, il comune più piccolo d’Italia con i suoi soli 0,12 chilometri quadrati, incastonato tra mare …

Borghi d’Italia, Salerno – Trentinara: Il terrazzo selvaggio sul Cilento

Trentinara: Il terrazzo selvaggio sul Cilento Esistono luoghi che sembrano sospesi tra cielo e terra, balconi naturali dove l’orizzonte si dilata fino a sembrare infinito, dove lo sguardo può vagare libero attraverso panorami che tolgono il respiro e riempiono l’anima. Trentinara è uno di questi luoghi magici, un piccolo borgo arroccato a 600 metri sul …

Borghi d’Italia, Salerno – Padula: un tesoro Certosino nel cuore del Vallo di Diano

Borghi d’Italia, Salerno – Padula: un tesoro Certosino nel cuore del Vallo di Diano Nel profondo sud della provincia di Salerno, dove la Campania si incontra con la Basilicata e la Calabria, esiste un luogo dove il silenzio racconta storie di spiritualità e bellezza, dove l’arte e la fede hanno creato uno dei monumenti più …

Guida ai borghi d’Italia, Salerno – Il tempo sospeso, a Roscigno vecchia

Guida ai borghi d’Italia, Salerno – Il tempo sospeso, a Roscigno vecchia La provincia di Salerno custodisce tesori nascosti che sfuggono all’attenzione del turismo di massa. Mentre la maestosa Costiera Amalfitana attira visitatori da ogni angolo del pianeta e Paestum seduce gli appassionati di archeologia con i suoi templi dorici perfettamente conservati, esistono piccoli borghi …