Ferro e anima: l'opera del maestro messicano Onésimo Ávila

Ferro e anima: l’opera del maestro messicano Onésimo Ávila

Ferro e anima: l’opera del maestro messicano Onésimo Ávila Nel panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti riescono a fondere tradizione e innovazione con la stessa maestria di Onésimo Ávila. Nato in Messico, questo straordinario scultore ha saputo trasformare il ferro in un mezzo espressivo capace di trasmettere emozioni profonde e universali. Il suo lavoro affonda le …

INTERVISTA ESCLUSIVA IAJ: Jung-Chih Chang (Taiwan)

INTERVISTA ESCLUSIVA: Jung-Chih Chang (Taiwan) Italian Art Journal continua il suo ciclo di interviste esclusive e lo fa volando direttamente a Taiwan. Parliamo con Jung-Chih Chang, di cui abbiamo già offerto una presentazione approfondita e analizzato alcune delle sue opere più emblematiche. L’intervista di oggi è un viaggio intimo e approfondito nell’universo creativo e personale …

Un mundo en equilibrio: visiones naturales y Geometrías de Jung-Chih Chang (ENFOQUE EN LA OBRA)

Un mondo in equilibrio: visioni naturali e Geometrie di Jung-Chih Chang (FOCUS SULL’OPERA)

Un mondo in equilibrio: visioni naturali e Geometrie di Jung-Chih Chang (FOCUS SULL’OPERA) Nel vasto panorama dell’arte contemporanea, pochi artisti riescono a catturare l’essenza del rapporto tra uomo e natura come Jung-Chih Chang. Nata e cresciuta in un contesto permeato dalla bellezza selvaggia di Taiwan, Chang utilizza la sua arte per esplorare le connessioni profonde …

Il caleidoscopico della vita di Jung-Chih Chang tra natura, memoria e colore (1)

Il caleidoscopio della vita di Jung-Chih Chang: tra natura, memoria e colore

Il caleidoscopio della vita di Jung-Chih Chang: tra natura, memoria e colore Al crocevia tra tradizione e innovazione, Taiwan è uno spazio in cui la natura e la cultura intrecciano storie uniche. In questo scenario vibrante, emerge Jung-Chih Chang, un’artista la cui visione trasforma paesaggi naturali in meravigliose manifestazioni poetiche di memoria e colore. La …